a cura del Dott. Emanuele Caggegi
In breve
-
La riapertura della Partita IVA segue una procedura simile a quella di apertura iniziale.
-
Non ci sono costi obbligatori, ma servono comunicazioni all’Agenzia delle Entrate, INPS e Camera di Commercio (se necessario).
-
Non è possibile mantenere il vecchio numero di Partita IVA se la precedente Partita IVA è già stata chiusa.
Hai chiuso la tua Partita IVA ma hai deciso di riprendere l’attività? Nessun problema: puoi riaprirla in qualsiasi momento seguendo una procedura semplice. Vediamo come riaprire la Partita IVA dopo la chiusura, quali sono i costi, i tempi e le cose da sapere per ripartire senza problemi.
Procedura per riaprire la Partita IVA
📌
Passaggi per riaprire la Partita IVA:
✅
Compilare il modello AA9/12 → Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
✅
Inviare la richiesta di apertura → Tramite PEC,
commercialista o portale Fisconline/Entratel.
✅
Scegliere il regime fiscale →
Forfettario (fino a 85.000€ di ricavi) o ordinario.
✅
Aprire la posizione INPS e INAIL (se necessario) → Obbligatorio per artigiani, commercianti e professionisti senza Cassa.
✅
Iscrizione alla Camera di Commercio (solo per ditte individuali) → Non necessaria per freelance e liberi professionisti.
Quanto costa riaprire la Partita IVA?
📌
Riapertura gratuita o a pagamento?
-
Per freelance e professionisti → Gratis, nessun costo per la riapertura.
-
Per imprese individuali (artigiani e commercianti):
-
Se ti avvali di un commercialista → Costo variabile tra 150€ e 300€ per la gestione burocratica.
💡 Se non sei sicuro del regime fiscale, un commercialista può aiutarti a scegliere la soluzione più conveniente.
Posso riaprire la stessa Partita IVA chiusa?
Di regola la risposta è "NO". Non esiste una procedura online che permette la riapertura della Partita IVA con lo stesso codice numerico. Solo in casi davvero eccezionali è possibile tentare di fare richiesta scritta all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate territorialmente competente spiegando le ragioni che hanno portato alla chiusura della Partita IVA e le motivazioni della sua riapertura con lo stesso numero.
Quale regime fiscale scegliere dopo la riapertura?
Al momento della riapertura, devi scegliere il regime fiscale più adatto.
📌 Opzioni disponibili:
Regime fiscale |
Aliquota fiscale |
Vantaggi |
Svantaggi |
|
15% (5% per i primi 5 anni) |
Tassazione fissa, meno burocrazia |
Nessuna detrazione spese aziendali |
|
IRPEF progressiva (23%-43%) |
Puoi scaricare tutte le spese |
Più tasse se hai pochi costi |
💡
Se rientri nei requisiti (ricavi sotto 85.000€), il regime forfettario è spesso la scelta migliore.
Cosa succede ai debiti fiscali se riapro la Partita IVA?
📌 Se avevi debiti con il Fisco o l’INPS prima della chiusura:
-
La riapertura della Partita IVA non cancella i debiti pregressi.
-
L’Agenzia delle Entrate e l’INPS potrebbero richiedere il saldo delle somme dovute.
-
È possibile rateizzare i debiti prima di riaprire per evitare problemi legali.
💡 Prima di riaprire, verifica se hai pendenze fiscali o contributive con il tuo commercialista.
Alternative alla riapertura della Partita IVA
Se non vuoi subito riaprire la Partita IVA, ci sono alcune soluzioni alternative.
📌 Alternative da valutare:
✅
Collaborazione occasionale → Se lavori in maniera del tutto occasionale e non continuativa, puoi emettere ricevute senza aprire la Partita IVA.
✅
S.r.l. o società di persone → Se prevedi di crescere, potresti valutare l’apertura di una
S.r.l. invece di una ditta individuale.
✅
Regime forfettario → Se avevi una Partita IVA ordinaria e le tasse erano troppo alte, puoi riaprirla in forfettario (se rientri nei limiti).
💡
Consiglio: Se non sei sicuro, confrontati con un esperto prima di fare la scelta definitiva.
Conclusioni
Riaprire la Partita IVA è un processo semplice, ma richiede attenzione per evitare errori burocratici o problemi con il Fisco. Assicurati di scegliere il regime fiscale più vantaggioso e di verificare eventuali debiti pregressi prima di procedere.
Vuoi riaprire la Partita IVA senza problemi? Scopri la procedura più rapida e il regime fiscale più conveniente con una consulenza su misura.
Se ti è piaciuto l'articolo, condividi o lascia un commento.