Via C. A. Dalla Chiesa 16, 95036 Randazzo (CT) - Via XXV Aprile 34, 52100 Arezzo (AR) - P.IVA 04233620873 - C.F. 92019990875 - Mail: info@studiocaggegimazzeo.it 3714444418 Si riceve per appuntamento Lun-Ven: 9:30-12:30; 16:30-19:30

📣 Caro imprenditore e aspirante tale.

🚀 Hai mai desiderato avere un alleato affidabile nel tuo viaggio imprenditoriale? Qualcuno che ti tenga aggiornato, ti fornisca consigli utili e ti guidi attraverso le sfide della Partita Iva?

📩 Iscriviti alla nostra newsletter! È il tuo one-stop-shop per tutto ciò che riguarda la fiscalità e l’imprenditoria.

💡 Ottieni consigli preziosi, rimani aggiornato sulle ultime novità fiscali e scopri come navigare nel mondo delle Partite Iva con facilità.

🎯 Non perdere l’opportunità di fare la differenza nella tua attività.

Utili extracontabili e società a base ristretta: come difendersi (esempio pratico)

utili-extracontabili-e-societ-a-base-ristretta-come-difendersi-esempio-pratico
Data
27 febbraio 2025
Inserito da
Studio Caggegi&Mazzeo
Categoria
Accertamento e Riscossione

a cura del Dott. Emanuele Caggegi

La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili nelle società a base ristretta è un tema che suscita grande preoccupazione tra gli imprenditori italiani. Immagina questo scenario: hai investito tempo e risorse nella tua Srl, magari coinvolgendo familiari, e improvvisamente il Fisco contesta ricavi non dichiarati. Senza ulteriori indagini, l'Agenzia delle Entrate potrebbe presumere che questi utili siano stati distribuiti tra i soci, anche in assenza di prove concrete.

Questo articolo, pensato appositamente per te che sei un imprenditore, una partita IVA o un professionista, vuole fare chiarezza su questa complessa presunzione, analizzando le sue implicazioni, le insidie nascoste e, soprattutto, le strategie più efficaci per proteggere il tuo business. Comprendiamo bene quanto possa sembrare complicato orientarsi nel labirinto del diritto tributario, ma con la consulenza di un commercialista online esperto e affidabile come lo Studio Caggegi&Mazzeo, potrai affrontare ogni accertamento con maggiore serenità e consapevolezza.
 


Cos'è una società a base ristretta? Identikit di un'impresa "familiare"

Contrariamente a quanto si possa pensare, non esiste una definizione giuridica univoca di società a base ristretta. Non troverai questa espressione nel Codice Civile né nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Tuttavia, nella prassi e nella giurisprudenza, si fa riferimento a società caratterizzate da un numero limitato di soci, spesso legati da vincoli di parentela, affinità o stretta collaborazione professionale.

Le società a responsabilità limitata (Srl) sono particolarmente esposte a questa presunzione, in quanto spesso caratterizzate da una compagine sociale ridotta e da un coinvolgimento diretto dei soci nella gestione. In sostanza, l'elemento della "ristrettezza" viene interpretato come indice di una gestione unitaria e concordata, dove le decisioni vengono prese di comune accordo tra i soci, quasi come in una "famiglia".


La presunzione di distribuzione: un'arma a doppio taglio nelle mani del fisco

Secondo un orientamento ormai consolidato della Corte di Cassazione, gli utili "in nero" o extracontabili di una società a base ristretta si presumono automaticamente distribuiti tra i soci. Questa presunzione, apparentemente semplice, si fonda sull'assunto di una "complicità" e un "controllo reciproco" tra i soci, che renderebbe più agevole l'occultamento e la successiva spartizione degli utili non dichiarati. È fondamentale sottolineare che si tratta di una presunzione "semplice" (praesumptio hominis), non sancita dalla legge, ma costruita sulla base di ragionamenti logici e di comune esperienza.

Tuttavia, questa presunzione può trasformarsi in un vero e proprio incubo per il contribuente, perché sposta l'onere della prova: non è più l'Agenzia delle Entrate a dover dimostrare l'effettiva distribuzione degli utili, ma è il socio a dover provare il contrario. In altre parole, il Fisco, forte di questa presunzione, potrebbe chiederti conto di somme che in realtà non hai mai percepito, basandosi unicamente sul fatto che fai parte di una società con pochi soci.
 
[Testimonianza di un cliente] "Ero letteralmente terrorizzato all'idea di un accertamento fiscale. Mi sentivo impotente di fronte alla macchina del Fisco, ma grazie all'aiuto dello Studio Caggegi&Mazzeo ho finalmente capito come tutelarmi, quali documenti presentare e come dimostrare la mia buona fede. Mi hanno fatto sentire al sicuro e supportato in ogni fase."


Come difendersi dalla presunzione di distribuzione? La strategia passo-passo

Confutare la presunzione di distribuzione è un percorso arduo, disseminato di ostacoli e insidie. Non basta una semplice dichiarazione di non aver percepito gli utili; è necessario fornire prove concrete e documentate che dimostrino la tua estraneità alla gestione degli utili extracontabili e l'assenza di un effettivo beneficio economico. In sostanza, devi smontare la logica su cui si basa la presunzione, dimostrando che, nel tuo caso specifico, la "complicità" e il "controllo reciproco" non sussistono.

Ecco alcune "carte" che puoi giocare per difenderti efficacemente:

Nessuna traccia di "tesoretti" personali: l'analisi del tenore di vita

Uno degli elementi che il Fisco valuta con attenzione è l'incoerenza tra il reddito dichiarato e il tenore di vita del socio. Se le tue spese, i tuoi investimenti e il tuo patrimonio sono in linea con il reddito che hai dichiarato, sarà più difficile per l'Agenzia delle Entrate sostenere che hai beneficiato di utili occulti. È quindi fondamentale conservare traccia di tutte le spese sostenute, dei movimenti finanziari e degli investimenti effettuati, per poter dimostrare la loro coerenza con il tuo reddito ufficiale.

"Io non c'ero e, se c'ero, dormivo": dimostrare l'assenza di potere decisionale

Se sei un socio di minoranza o se il tuo ruolo nella società è puramente formale, puoi cercare di dimostrare che le decisioni importanti venivano prese da altri e che tu avevi un ruolo marginale nella gestione finanziaria. Ad esempio, puoi produrre verbali di assemblea, deleghe di potere, organigrammi aziendali che attestino la tua posizione secondaria all'interno della società e la tua estraneità alle decisioni operative.

Ero solo un volto: il ruolo di "prestanome" e la prova della simulazione

In alcuni casi, il socio potrebbe essere un semplice "prestanome", ovvero un soggetto che figura formalmente come socio, ma che in realtà agisce su mandato di altri e senza un reale potere di controllo. In questi casi, è necessario fornire prove concrete della simulazione, dimostrando che il socio non ha mai esercitato i diritti e i poteri tipici di un socio (ad esempio, il diritto di voto, il diritto di informazione, il diritto di percepire utili) e che le sue quote sono state intestate fittiziamente.

L'attacco è la miglior difesa: contestare l'accertamento alla società

Una strategia spesso efficace è quella di contestare direttamente l'accertamento emesso nei confronti della società, mettendo in discussione la validità stessa dei presunti utili extracontabili. Se riesci a dimostrare che la società non ha realizzato utili "in nero", automaticamente cade anche la presunzione di distribuzione ai soci. In questo caso, è fondamentale coordinare la difesa con la società, per evitare di assumere posizioni contraddittorie che potrebbero danneggiare entrambi.


Caso pratico: la sentenza che ti salva (e ti ispira)

La sentenza n. 26803/2020 della Corte di Cassazione rappresenta un prezioso precedente a cui fare riferimento. In questo caso, il giudice ha dato ragione a un socio che era riuscito a dimostrare la sua totale estraneità alla gestione finanziaria della società, nonostante il suo ruolo formale di amministratore. Il giudice ha riconosciuto che la "ristrettezza" della base sociale non è sufficiente a provare la colpevolezza del socio e che è necessario valutare attentamente il suo effettivo coinvolgimento nella gestione degli affari.


Il commercialista online: il tuo scudo fiscale contro le insidie della presunzione

Un commercialista online specializzato in consulenza fiscale e tributaria come lo Studio Caggegi&Mazzeo è il tuo alleato strategico per affrontare con successo un accertamento basato sulla presunzione di distribuzione. Grazie alla nostra esperienza e competenza, possiamo offrirti un supporto completo e personalizzato:
  • Analisi del rischio: valutiamo attentamente la tua situazione specifica, individuando i punti di forza e di debolezza e stimando il rischio di un possibile accertamento.
  • Costruzione della difesa: raccogliamo le prove a discarico, analizziamo la documentazione contabile e finanziaria e prepariamo argomentazioni solide e inattaccabili per contrastare la presunzione di distribuzione.
  • Gestione del contenzioso: ti rappresentiamo di fronte all'Agenzia delle Entrate, gestendo la fase amministrativa dell'accertamento e, se necessario, assistendoti nel successivo contenzioso tributario.
  • Pianificazione su misura: ottimizziamo il tuo carico fiscale attraverso una pianificazione fiscale personalizzata, sfruttando strumenti come la finanza agevolata e il business plan per ridurre al minimo il rischio di futuri accertamenti.
  • Consulenza societaria: ti supportiamo nella scelta della forma giuridica più adatta alle tue esigenze e nella gestione delle dinamiche societarie, con una valutazione degli assetti aziendali per minimizzare i rischi fiscali e legali.
  • Consulenza legale e contrattuale: ti offriamo assistenza nella redazione e revisione di contratti, statuti e patti parasociali, per tutelare al meglio i tuoi interessi e prevenire possibili contestazioni.


Le nuove regole del gioco: cosa cambia con la legge 130/2022?

La legge 130/2022 ha introdotto importanti novità in materia di onere della prova nel processo tributario, stabilendo che l'Agenzia delle Entrate deve provare in modo "circostanziato e puntuale" le sue accuse. Questa novità sembrava poter rappresentare una svolta a favore dei contribuenti, ma la Corte di Cassazione ha precisato che le presunzioni semplici, come quella di distribuzione, restano comunque valide. Pertanto, l'onere della prova a carico del contribuente resta elevato, anche se l'Agenzia delle Entrate dovrà fornire maggiori dettagli e motivazioni a supporto delle sue pretese.


Tassazione dei dividendi: quali implicazioni per gli accertamenti?

A partire dal 2018, la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche al di fuori dell'attività d'impresa è stata uniformata al 26% per tutte le partecipazioni, sia qualificate che non qualificate. Questo ha semplificato notevolmente gli accertamenti, perché la società diventa l'unico responsabile del versamento delle imposte sui dividendi distribuiti ai soci, agendo come sostituto d'imposta. Tuttavia, resta fondamentale documentare correttamente la distribuzione degli utili e il versamento delle relative ritenute, per evitare contestazioni da parte del Fisco.
 
La presunzione di distribuzione degli utili è un'anomalia del sistema tributario italiano che penalizza ingiustamente le piccole e medie imprese. È auspicabile una riforma che introduca maggiori garanzie per i contribuenti e limiti il ricorso a presunzioni generiche e infondate.


Conclusioni. Non abbassare la guardia, la difesa è la tua priorità!

La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili rappresenta un terreno minato per le società a base ristretta. Tuttavia, con una preparazione adeguata, una strategia difensiva efficace e un commercialista online al tuo fianco, puoi proteggere il tuo business da accertamenti ingiusti e contestazioni infondate.

 
Non aspettare che sia troppo tardi!

Contattaci subito per una consulenza personalizzata.

Analizzeremo attentamente il tuo caso, valuteremo i rischi specifici, costruiremo una strategia difensiva su misura e ti forniremo tutta l'assistenza necessaria per affrontare un eventuale accertamento con serenità e competenza. La tua tranquillità fiscale è il nostro obiettivo primario!

Se ti è piaciuto l'articolo, condividi o lascia un commento.
CATEGORIE
IN EVIDENZA
TAG
Richiedi

una consulenza su misura

Scegli la tipologia di Consulenza


Dicono di noi...

Giuseppe Minissale
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionalità e cortesia fanno di questo studio di commercialisti il migliore che ci sia!
Sono un loro cliente da molto tempo e non ho mai avuto nessun problema"

(Recensione da Google)

Risposta dello Studio
"Grazie Giuseppe"
Gabriella Fallico
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali e affidabili. Consiglio assolutamente"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie del feedback"
Manuel Rosato
⭐⭐⭐⭐⭐
"Scegliere la Consulenza Premium è stata una decisione vincente! Durante l'incontro, i Dottori Caggegi e Mazzeo hanno analizzato attentamente la mia situazione, offrendo soluzioni pratiche e strategie per far crescere il mio business. Consiglio vivamente questo servizio a chiunque abbia bisogno di un supporto serio e professionale"

Valerio Emanuele

⭐⭐⭐⭐⭐
"Collaborare con lo studio che mi assiste è un vero piacere. Il team si distingue per l'elevata competenza e per l'impegno costante nel trovare le soluzioni più adatte alle mie esigenze. Apprezzo particolarmente la loro attenzione nella gestione degli adempimenti fiscali, con comunicazioni sempre puntuali che mi permettono di rispettare tutte le scadenze con serenità. Pur consapevole che ogni collaborazione professionale si basa su interessi reciproci, ritengo che la loro professionalità e dedizione facciano davvero la differenza, rendendoli un partner di grande valore e affidabilità"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie per la tua recensione positiva. Siamo lieti che la nostra collaborazione e la nostra professionalità ti abbiano soddisfatto. Continueremo a lavorare con impegno per mantenere un livello di servizio sempre elevato"

Pascale Vedere D'Auria

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ottimo studio contabile. Personale serio e affidabile con ottimi consigli. Consiglio vivamente. Pascale (cliente francese)"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Pascale, è un vero piacere avere a che fare con clienti riconoscenti come voi"

Edina Faber

⭐⭐⭐⭐⭐
"Miglior commercialista del mondo!
Preparatissimi, gentili e cordiali. Sono cliente dello studio da anni sia a titolo personale sia per la mia attività e mi trovo benissimo, i dottori Caggegi e Mazzeo sono sempre disponibili per qualsiasi mia domanda o dubbio, molto corretti e soprattutto iper professionali. Consiglio vivamente!"

(Recensione da Google)

Risposta dello Studio
"Grazie Edina, siamo orgogliosi di avere clienti come te e di contribuire al successo delle tue imprese"
Laura Leonardi
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho optato per la Consulenza Avanzata per un problema di media complessità. La disponibilità dei Dottori Caggegi e Mazzeo è stata eccezionale e ho ricevuto risposte chiare e dettagliate. Tuttavia, se cerchi un'analisi ancora più approfondita, ti consiglio vivamente di provare la Consulenza Premium"

Valentina Mariagrazia Schilirò

⭐⭐⭐⭐⭐
"Pazienza, professionalità e competenza a 360 gradi. Continua formazione. Ricerca della soluzione più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Vivamente consigliato!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Valentina"

Giuseppe Castiglione

⭐⭐⭐⭐⭐
"Competente, disponibile, informato, professionale"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"
Alessandro Cunsolo
⭐⭐⭐⭐⭐
"La Consulenza Base mi ha davvero sorpreso per la rapidità della risposta. Però, dopo aver sperimentato la qualità del servizio, sono convinto che la Consulenza Premium sia la scelta migliore. Offre un valore senza pari!"

Marco Santangelo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Disponibilità ed efficienza garantita.
È come avere affianco una guida sicura che segue con gentilezza e impegno il cliente. Grazie!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Marco, clienti come te sono patrimonio dell'umanità"

Edoardo Pagano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sono lieto di condividere la mia esperienza estremamente positiva con il mio commercialista. Profondo conoscitore della materia, affidabile e sempre disponibile a fornire chiarimenti. Altamente raccomandato per la sua professionalità e competenza"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Edoardo per il feedback e siamo grati per la tua riconoscenza"
Giulia Galvagno
⭐⭐⭐⭐⭐
"La mia esperienza con la Consulenza Premium è stata semplicemente fantastica. Ho avuto l'opportunità di discutere in dettaglio le mie preoccupazioni e i Dottori Caggegi e Mazzeo hanno fornito una strategia chiara e ben definita. È davvero un investimento che vale ogni singolo centesimo per chiunque gestisca un'attività"

Emmanuel Crimi

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionisti seri e affidabili"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Siamo grati per la rinnovata fiducia"

Elisa Leanza

⭐⭐⭐⭐⭐
"Super preparati e molto disponibili!"
(Recensione da Google)


Risposta dallo Studio
"Grazie Elisa, è un piacere avervi tra i nostri clienti"
Federico Gallo
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho scelto senza esitazione la Consulenza Premium per affrontare questioni urgenti legate al mio business. Il tempo dedicato è stato più che sufficiente e ho ricevuto risposte esaustive. Dopo questa esperienza, sono fermamente convinto che per chi ha esigenze complesse, questa consulenza rappresenti il top assoluto"

Marco Franco

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionalità, disponibilità e cortesia al tuo servizio. Li consiglierei a tutti"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Marco, siamo grati e felici di potervi assistere"

Gino Cavallaro

⭐⭐⭐⭐⭐
"Cliente da moltissimi anni. Sempre disponibili e gentili, affidabili e professionali.
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie, ricambiamo la stima con gratitudine"
Marco Musumeci
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho scelto la consulenza premium e devo dire che è stata una decisione azzeccata! I Dottori Caggegi e Mazzeo hanno analizzato attentamente la mia situazione e mi hanno fornito una strategia chiara e dettagliata. Consiglio vivamente questa opzione a chiunque abbia bisogno di un supporto completo per raggiungere risultati straordinari"

Antonio Lo Castro

⭐⭐⭐⭐⭐
"Se avete bisogno di commercialisti che vi facciano stare senza pensieri per la vostra attività, sono quelli giusti. Assistenza puntuale e impeccabile. Informazione permanente tramite tutti i canali immaginabili, dall'email ai social con tutti gli aggiornamenti sulle nuove normative fiscali. E infine sempre disponibili per ogni necessità o chiarimento. Consigliatissimi!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Antonio. Clienti come te, precisi e riconoscenti, ci rendono orgogliosi del nostro lavoro"

Maria Caggegi
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali, disponibili, cortesi!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"
Ludovica Spampinato
⭐⭐⭐⭐⭐
"La consulenza avanzata è stata estremamente utile per sciogliere i miei dubbi. I Dottori sono stati incredibilmente professionali e disponibili. Tuttavia, se avete questioni urgenti, vi consiglio di investire nella consulenza premium. Ne vale assolutamente la pena!"
Nefer Mail
⭐⭐⭐⭐⭐
"Studio conosciuto da molti anni, commercialisti precisi, puntuali e professionali"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Siamo grati"
Tommaso Petrina
⭐⭐⭐⭐⭐
"Personale esperto e molto aggiornato con un riguardo costante sia di un'azienda che persona fisica. La disponibilità è il top"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Tommaso, è un piacere assistervi"
Antonio di Pasquale
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho provato la consulenza base e sono rimasto pienamente soddisfatto. Ho ricevuto una risposta rapida e chiara. Tuttavia, se cercate un supporto più completo e strategico, vi consiglio vivamente di optare per la consulenza premium come ho fatto anch'io in seguito. I risultati parlano da soli!"

Mirko Savoca

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sul campo da oltre 20 anni, professionali"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"

Formazione Efficace
⭐⭐⭐⭐⭐
"La guida perfetta per chi vuole far crescere il proprio business. Consigliati"
(Recensione da Facebook)
Francesca Neri
⭐⭐⭐⭐⭐
"La consulenza premium è stata un'esperienza illuminante! I Dottori hanno dedicato un'ora intera ad esplorare ogni aspetto della mia situazione e ho ricevuto risposte esaustive a tutte le mie domande. Un investimento che ha portato risultati tangibili"

Circolo Sportivo Polivalente - Randazzo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Disponibilità e serietà. Trovano la soluzione che stai cercando per la tua impresa"
(Recensione da Facebook)
Le Thuje Casa Vacanze Randazzo
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionisti seri e competenti. Una guida vera per chi vuole intraprendere un'attività imprenditoriale. Consigliatissimi"
(Recensione da Facebook)
Luca Ferretti
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho iniziato con la consulenza avanzata, ma dopo aver visto i risultati ho deciso di passare alla consulenza premium. È stata una scelta vincente: ho ottenuto una visione strategica e dettagliata per il mio business. Consiglio a tutti di prendere in considerazione questa opzione senza indugiare"

Marketing Pratico

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ottima consulenza. Preparati e davvero disponibili. Grazie"
(Recensione da Facebook)
Il Tuo Negozio Online
⭐⭐⭐⭐⭐
"Preparati e competenti su molteplici fronti. Consulenza davvero efficace. Grazie"
(Recensione da Facebook)

Rita Caggegi

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali, competenti, attenti e gentili. Mi sono trovata sempre bene e li consiglio"
(Recensione da Facebook)

Manuela Di Stefano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Chiarezza, pazienza e gentilezza nel soddisfare le esigenze del cliente. Traspare preparazione, professionalità, serietà e competenza. Ottima la consulenza"
(Recensione da Facebook)

Ana Maria

⭐⭐⭐⭐⭐
"Bravi professionisti. Rispondono subito e in modo comprensibile. Gentili e disponibili!"
(Recensione da Facebook)

Gennaro De Sciscio

⭐⭐⭐⭐⭐
"Veri professionisti e competenza di enorme spessore. Ringrazio ancora il Dott. Caggegi per la sua pazienza e disponibilità"
(Recensione da Facebook)

Salvatore Licari

⭐⭐⭐⭐⭐
"Bravi, professionali, preparati. Consulenze serie, utili e ad ampio raggio settoriale"
(Recensione da Facebook)

Cheapand Chic

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sono rimasta molto contenta dei consigli che ho ricevuto da parte vostra. Con gentilezza e la massima professionalità ho avuto tutte le mie risposte con precisione e consigli utili. Consiglio a tutti di rivolgersi a loro con la loro esperienza"
(Recensione da Facebook)

Marco Longhitano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Grande competenza, professionalità di rara eccellenza legata all'enorme disponibilità e paziente consulenza finalizzata al soddisfacimento del cliente"
(Recensione da Facebook)

Eva Kant
⭐⭐⭐⭐⭐
"Grazie della risposta inviata. Siete stati anche celeri perché vi ho inviato il quesito solo stamane"
(Recensione da Facebook)

Valentina Schilirò

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ospitata come tirocinante ho avuto modo di appurare chiarezza, pazienza, professionalità e competenza a 360 gradi. È stata un'esperienza per me costruttiva ai fini dell'apprendimento e della crescita in campo lavorativo.
Non esitate a chiedere una consulenza mirata al vostro caso. Vivamente consigliato!"
(Recensione da Facebook) 

Meryciro Masullo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Persone cordiali. Ho chiesto una semplice cosa su Messenger e mi hanno subito risposto con garbo"
(Recensione da Facebook)
Nicola Bellitto
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali e disponibili"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Ringraziamo di cuore per la tua recensione. È per noi un piacere sapere che hai apprezzato la nostra professionalità e disponibilità"
Powered by Passepartout
Privacy Policy Cookie Policy